Puoi mettere apposto la tua vita

Salute Mentale

Sempre più persone si trovano a vivere stati di ansi e disagi emotivi nelle loro varie forme senza trovare il modo di poterne uscire definitivamente. Anche in queste situazioni l´ergoterapia può essere di grande aiuto a riprendere in mano la propria vita e viverla al meglio possibile.
In questo ambito sostieniamo le persone che manifestano problemi di salute mentale attraverso la stimolazione della capacità di agire in modo adeguato e le capacità relazionali al fine di raggiungere la massima autonomia possibile e di migliorare la propria qualità della vita.
Le aree principali all'inteno delle quali si evolve il percorso specialistico sono:

- l'area della vita quotidiana
- l'area lavorativa
- l'area del tempo libero
- l'area del gioco
I risultati si orientano verso:
- la stimolazione delle capacità all’azione (motivazione, costanza, flessibilità, etc.,
- il miglioramento delle funzioni cognitive (concentrazione, attenzione, memoria),
- il miglioramento delle capacità socio - emotive (capacità di relazionarsi, di farsi valere, di adattarsi, capacità critica, etc.),
- il miglioramento della percezione di sè (autovalutazione realistica),
- la stimolazione delle capacità sociali (relazioni con la famiglia, i colleghi e gli amici),
- il raggiungimento di una vita autonoma,
- la costruzione di una stabilità psichica e la stimolazione dell' autostima.


Dove

- In studio
- A domicilio
- Nel lugo di lavoro o scuola o tempo libero
- Online
Puoi mettere apposto la tua vita

Salute Mentale

Sempre più persone si trovano a vivere stati di ansi e disagi emotivi nelle loro varie forme senza trovare il modo di poterne uscire definitivamente. Anche in queste situazioni l´ergoterapia può essere di grande aiuto a riprendere in mano la propria vita e viverla al meglio possibile.
In questo ambito sostieniamo le persone che manifestano problemi di salute mentale attraverso la stimolazione della capacità di agire in modo adeguato e le capacità relazionali al fine di raggiungere la massima autonomia possibile e di migliorare la propria qualità della vita.

Le aree principali all'inteno delle quali si evolve il percorso specialistico sono:

- l'area della vita quotidiana
- l'area lavorativa
- l'area del tempo libero
- l'area del gioco
I risultati si orientano verso:
- la stimolazione delle capacità all’azione (motivazione, costanza, flessibilità, etc.,
- il miglioramento delle funzioni cognitive (concentrazione, attenzione, memoria),
- il miglioramento delle capacità socio - emotive (capacità di relazionarsi, di farsi valere, di adattarsi, capacità critica, etc.),
- il miglioramento della percezione di sè (autovalutazione realistica),
- la stimolazione delle capacità sociali (relazioni con la famiglia, i colleghi e gli amici),
- il raggiungimento di una vita autonoma,
- la costruzione di una stabilità psichica e la stimolazione dell' autostima.

Dove

- In studio
- A domicilio
- Nel lugo di lavoro o scuola o tempo libero
- Online